Scopri ora le offerte su aliscafi e traghetti sulla tratta Capri – Ischia. Confronta prezzi, orari e disponibilità e prenota il tuo biglietto:
Se stai cercando di organizzare un viaggio tra Capri e Ischia, sei nel posto giusto. Scopri tutte le informazioni che devi sapere sui traghetti che operano sulla tratta, dalle compagnie di navigazione alle tariffe, passando per le sistemazioni a bordo e le procedure d’imbarco.
Orari e stagionalità
Le compagnie di navigazione che offrono collegamenti tra Capri e Ischia sono Alilauro e Alicost. Entrambe le compagnie offrono servizi stagionali, con una maggiore frequenza di corse durante l’estate. Ad esempio, durante il periodo estivo (giugno-agosto), Alilauro offre fino a 10 corse al giorno, mentre Alicost ne offre 6. Durante la stagione invernale (da novembre ad aprile), le corse sono meno frequenti. In generale, le prime corse partono intorno alle 7 del mattino, mentre le ultime partono intorno alle 20:00. Tuttavia, ti consiglio di controllare gli orari esatti tramite il nostro box di prenotazione.
Compagnia di Navigazione | Tipologia di Imbarcazione | Orari di Navigazione | Frequenza | Prezzi Indicativi |
---|---|---|---|---|
Alilauro | Aliscafo | 7:15-20:00 (giugno-agosto); 7:30-18:30 (novembre-aprile) | Ogni 30-60 minuti | A partire da € 16 |
Alicost | Traghetto | 8:30-20:00 (giugno-settembre); 9:00-18:00 (ottobre-maggio) | Ogni 60-90 minuti | A partire da € 18 |
Gli orari di partenza e i prezzi possono variare in base al periodo dell’anno e alle eventuali promozioni o sconti disponibili. Consulta il box di prenotazione in cima a questa pagina per informazioni aggiornate.
Durata del viaggio
La distanza tra Capri e Ischia è di circa 18 chilometri via mare. Il tempo di navigazione dipende dal tipo di nave utilizzata dalla compagnia di navigazione. In generale, il tempo di percorrenza varia dai 20 ai 50 minuti. Le navi più veloci impiegano circa 20 minuti per coprire la distanza, mentre quelle più lente possono impiegare fino a 50 minuti.
Compagnie di navigazione
Come accennato in precedenza, le due compagnie di navigazione che operano sulla tratta Capri-Ischia sono Alilauro e Alicost. Entrambe le compagnie offrono servizi regolari e sono note per la loro affidabilità e sicurezza a bordo.
Alilauro
Alilauro è una delle principali compagnie di navigazione del Golfo di Napoli. La compagnia offre una vasta gamma di servizi di trasporto marittimo, tra cui il collegamento tra Capri e Ischia. Alilauro utilizza principalmente aliscafi, che sono navi ad alta velocità in grado di trasportare passeggeri e veicoli leggeri. Questi aliscafi sono dotati di aria condizionata e sono particolarmente confortevoli durante le giornate calde dell’estate. La compagnia offre anche servizi per passeggeri con esigenze speciali, come passeggeri con disabilità o con passeggini.
Alicost
Alicost è una compagnia di navigazione specializzata nel trasporto di passeggeri e veicoli tra le isole del Golfo di Napoli. La compagnia utilizza traghetti tradizionali e aliscafi per il collegamento tra Capri e Ischia. I traghetti sono particolarmente comodi per i passeggeri che vogliono godersi la vista del Golfo di Napoli durante la navigazione. Alicost offre anche servizi di trasporto per passeggeri con esigenze speciali e animali domestici.
Prezzi, sconti e promozioni
I prezzi dei biglietti dei traghetti tra Capri e Ischia dipendono dalla compagnia di navigazione, dal tipo di nave utilizzata, dal periodo dell’anno e dalla classe di servizio scelta. In generale, i prezzi partono da circa 16 euro per un biglietto di sola andata. Tuttavia, le compagnie di navigazione offrono spesso sconti e promozioni, specialmente durante la bassa stagione. Inoltre, esistono sconti per i nativi e i residenti delle isole.
Ad esempio, Alilauro offre sconti per i residenti di Capri e Ischia e per i nativi dell’isola di Procida. Inoltre, la compagnia offre tariffe scontate per i bambini, i giovani e i gruppi. Alicost, invece, offre tariffe scontate per i nativi e i residenti delle isole e per i bambini di età inferiore ai 12 anni. La compagnia offre inoltre tariffe speciali per i gruppi di passeggeri.
Come prenotare i biglietti online e accedere alle offerte
Prenotare i biglietti online per un traghetto tra Capri e Ischia è facile e conveniente. Ti consiglio di utilizzare il nostro box di prenotazione per accedere alle migliori offerte e tariffe scontate.
Per prenotare i tuoi biglietti, basta individuare il box di prenotazione e selezionare la tratta che ti interessa, inserendo le informazioni relative alla data di partenza, al numero di passeggeri e alla classe di servizio scelta. Successivamente, seleziona la compagnia di navigazione di tua scelta e controlla gli orari disponibili e i prezzi indicativi. Dopo aver selezionato l’opzione che preferisci, inserisci i dati richiesti per la prenotazione e procedi al pagamento, utilizzando le modalità di pagamento disponibili.
Utilizzando il nostro box di prenotazione, potrai accedere alle migliori tariffe e alle promozioni esclusive offerte dalle compagnie di navigazione. Inoltre, potrai evitare le code in porto e prenotare il tuo biglietto in anticipo, risparmiando tempo e denaro.
Ricorda di controllare le informazioni relative agli orari di navigazione, alle sistemazioni e ai servizi a bordo offerti dalle compagnie di navigazione. In questo modo, potrai organizzare il tuo viaggio in modo sicuro e confortevole, godendo delle bellezze delle isole di Capri e Ischia.
Sistemazioni e servizi a bordo
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Capri-Ischia offrono diverse sistemazioni e servizi a bordo, in base al tipo di nave utilizzata.
Ad esempio, Alilauro offre tre classi di servizio: economy, business e top class. La classe economy è la più economica e offre posti a sedere non assegnati, mentre la classe business offre posti a sedere assegnati e servizio di bordo. La classe top class è la più esclusiva e offre posti a sedere reclinabili e un servizio di snack e bevande a bordo.
Alicost, invece, offre cabine private e posti a sedere assegnati a seconda della classe di servizio scelta. Le cabine private sono disponibili solo sui traghetti e offrono una sistemazione più confortevole e privata.
Entrambe le compagnie di navigazione offrono servizi a bordo come bar, ristoranti, toilette e aree relax.
Procedure d’imbarco
Prima di imbarcarsi su un traghetto tra Capri e Ischia, è importante conoscere le procedure d’imbarco e le tempistiche da seguire. In generale, consigliamo di arrivare in porto almeno un’ora prima della partenza del traghetto. In questo modo, avrai il tempo di effettuare il check-in, di caricare eventuali bagagli e di effettuare i controlli di sicurezza.
Una volta arrivato in porto, dovrai presentare il tuo biglietto alla biglietteria della compagnia di navigazione. Successivamente, dovrai passare attraverso i controlli di sicurezza e salire a bordo del traghetto.
Durante l’imbarco, è importante seguire le istruzioni del personale della compagnia di navigazione e rispettare le norme di sicurezza a bordo. In particolare, dovrai prestare attenzione alle indicazioni relative all’utilizzo dei dispositivi di salvataggio, alle uscite di emergenza e alle vie di fuga.
Imbarco veicoli
Se vuoi imbarcare un veicolo su un traghetto tra Capri e Ischia, dovrai contattare la compagnia di navigazione in anticipo per prenotare il tuo posto. In generale, le compagnie di navigazione offrono servizi di trasporto per auto, moto e camper.
Tuttavia, è importante tenere presente che le isole di Capri e Ischia sono a traffico limitato e che non è possibile circolare liberamente con i veicoli. Pertanto, se decidi di portare il tuo veicolo sull’isola, dovrai considerare le limitazioni al traffico e le aree di parcheggio disponibili.
Imbarco animali domestici
Se vuoi viaggiare con il tuo animale domestico, è importante contattare la compagnia di navigazione in anticipo per verificare le restrizioni e i documenti necessari. In generale, le compagnie di navigazione permettono il trasporto di animali domestici a bordo, ma è necessario rispettare alcune regole.
Ad esempio, i cani devono essere tenuti al guinzaglio e dotati di museruola durante il viaggio. Inoltre, è necessario portare con sé il libretto sanitario dell’animale e verificare se sono necessari altri documenti o vaccinazioni per il viaggio.
Indice dei Contenuti