Tratta Procida Ischia: Orari e Tariffe di Traghetti e Aliscafi

Scopri ora le offerte su aliscafi e traghetti sulla tratta Procida – Ischia. Confronta prezzi, orari e disponibilità e prenota il tuo biglietto:

La traversata tra Procida e Ischia è un’esperienza unica, che permette di raggiungere comodamente l’isola più grande del Golfo di Napoli. Per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza, sono a disposizione diverse compagnie di navigazione, tra cui Alilauro e Caremar, che offrono diverse tipologie di imbarcazioni. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sui collegamenti, gli orari, i prezzi e i servizi a bordo dei traghetti Procida-Ischia.

Orari e stagionalità

Le compagnie di navigazione operano sulla tratta Procida – Ischia tutto l’anno, con un’offerta di collegamenti che varia in base alla stagionalità. Durante l’estate, infatti, i traghetti partono con maggiore frequenza, offrendo orari più flessibili e adattati alle esigenze dei passeggeri. In generale, i primi traghetti partono dalle 7 del mattino e gli ultimi partono intorno alle 20, anche se gli orari possono variare leggermente in base alla compagnia di navigazione prescelta. È possibile consultare gli orari dettagliati tramite il nostro box di prenotazione.

Alilauro offre un’ampia scelta di orari, con partenze ogni 30 minuti circa durante le ore di punta, mentre Caremar effettua 10 corse al giorno nei periodi di bassa stagione e fino a 30 corse al giorno in alta stagione. In ogni caso, è sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati e le eventuali variazioni in vista della partenza.

CompagniaTipologia di imbarcazioneOrari di navigazionePrezzi indicativi
Alilauro Gru.so.nTraghetto7:30, 9:00, 10:30, 12:00, 13:30, 15:00, 16:30, 18:00A partire da 10 euro a tratta
CaremarAliscafo/Traghetto6:30, 7:30, 8:30, 9:30, 10:30, 11:30, 12:30, 13:30, 14:30, 15:30, 16:30, 17:30, 18:30A partire da 10 euro a tratta

Gli orari di partenza e i prezzi possono variare in base al periodo dell’anno e alle eventuali promozioni o sconti disponibili. Consulta il box di prenotazione in cima a questa pagina per informazioni aggiornate.

Durata del viaggio

La distanza tra Procida e Ischia via mare è di circa 5 km e il tempo di navigazione dipende dalla tipologia di imbarcazione utilizzata. In media, i traghetti impiegano circa 30-40 minuti per completare la traversata. È importante tenere in considerazione le eventuali condizioni meteo avverse, che possono allungare i tempi di navigazione. Inoltre, la durata del viaggio può variare anche in base alla compagnia di navigazione e alla tipologia di imbarcazione.

Per esempio, Alilauro impiega circa 30 minuti per la traversata con i suoi catamarani, mentre Caremar effettua la stessa tratta in circa 40 minuti con i suoi aliscafi e in 60 minuti con i traghetti.

Compagnie di navigazione

Le principali compagnie di navigazione che operano sulla tratta Procida – Ischia sono Alilauro e Caremar. Entrambe le compagnie offrono imbarcazioni di diverse dimensioni e capacità, a seconda delle esigenze dei passeggeri.

Alilauro Gru.so.n

Alilauro Gru.so.n è un’azienda storica che si occupa di servizi di trasporto marittimo nel Golfo di Napoli. La flotta è composta da catamarani ad alta velocità e traghetti, in grado di trasportare sia passeggeri che veicoli. Tutte le imbarcazioni sono dotate di servizi a bordo, come bar, aria condizionata, WiFi gratuito e cabine. Inoltre, Alilauro offre la possibilità di prenotare i biglietti online, accedendo a offerte e promozioni vantaggiose.

Caremar

Caremar è una compagnia di navigazione del Gruppo SNAV, che offre servizi di trasporto marittimo in tutta la Campania. La flotta Caremar comprende aliscafi, traghetti e catamarani, tutti dotati di servizi a bordo come bar, ristorante, area relax e connessione WiFi. Inoltre, la compagnia offre sconti per i bambini, gli anziani, i gruppi e gli studenti, oltre a tariffe agevolate per i residenti e i nativi dell’isola.

Prezzi, sconti e promozioni

I prezzi dei biglietti per i traghetti Procida – Ischia variano in base alla compagnia di navigazione, alla tipologia di imbarcazione e alla stagionalità. In genere, i prezzi partono da 10 euro a tratta, ma è possibile trovare offerte e promozioni vantaggiose prenotando con anticipo o utilizzando sconti per nativi e residenti dell’isola. Inoltre, alcune compagnie offrono sconti per i bambini, gli anziani, i gruppi e gli studenti.

È importante sottolineare che i prezzi dei biglietti possono aumentare notevolmente durante i periodi di alta stagione, come l’estate e le festività. Per questo motivo, è consigliabile prenotare i biglietti con largo anticipo per usufruire delle tariffe più convenienti.

Come prenotare i biglietti online e accedere alle offerte

Per prenotare i biglietti per i traghetti Procida – Ischia, esistono diverse opzioni tra cui scegliere. Una delle soluzioni più convenienti e rapide è la prenotazione online, che consente di accedere a offerte e promozioni vantaggiose e di prenotare comodamente da casa.

Per prenotare i biglietti online, è possibile utilizzare il nostro box di prenotazione, presente in questo sito web. Grazie a questo strumento, è possibile selezionare la compagnia di navigazione prescelta, la data di partenza e il numero di passeggeri, e visualizzare tutte le opzioni disponibili.

Durante la prenotazione online, è importante verificare sempre le condizioni di prenotazione, le modalità di pagamento e le eventuali restrizioni per i bagagli e gli animali domestici. Inoltre, è sempre consigliabile prenotare con largo anticipo per usufruire delle tariffe più convenienti e accedere alle offerte in corso.

Sistemazioni e servizi a bordo

Le compagnie di navigazione offrono diverse tipologie di imbarcazioni, dotate di servizi a bordo che variano in base alla classe e alla tipologia di imbarcazione. In genere, le imbarcazioni Alilauro Gru.so.n dispongono di cabine, aria condizionata, WiFi gratuito e servizio bar, mentre le imbarcazioni Caremar offrono ristorante, area relax, connessione WiFi e servizio bar.

Per i passeggeri più esigenti, Alilauro offre la possibilità di prenotare cabine con letti singoli o matrimoniali, dotate di bagno privato e aria condizionata. Inoltre, alcune imbarcazioni sono attrezzate per trasportare veicoli, come auto, moto e camper, a seconda della capacità della nave.

Caremar, invece, dispone di imbarcazioni di diverse dimensioni e capacità, che includono anche traghetti per il trasporto di veicoli. Inoltre, la compagnia offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristorante, area relax, connessione WiFi e, in alcune imbarcazioni, anche una sala giochi per i più piccoli.

Per chi viaggia con gli animali domestici, entrambe le compagnie di navigazione consentono il trasporto, ma è importante verificare le condizioni di trasporto e i documenti necessari per l’imbarco.

Procedure d’imbarco

Per accedere alla nave, è importante arrivare in porto con il giusto anticipo, in modo da effettuare il check-in e i controlli di sicurezza. In generale, è consigliabile presentarsi almeno 30 minuti prima della partenza, ma i tempi possono variare in base alla compagnia di navigazione e alla tipologia di imbarcazione.

Al momento del check-in, è necessario presentare un documento di identità valido e il biglietto prenotato, che può essere in formato cartaceo o digitale. Inoltre, è importante rispettare le indicazioni del personale di bordo per il corretto posizionamento dei bagagli e per accedere alle sistemazioni prenotate.

Durante la navigazione, è importante seguire le norme di sicurezza indicate dal personale di bordo, come l’obbligo di indossare il giubbotto salvagente in caso di emergenza.

Imbarco veicoli

È possibile imbarcare veicoli come auto, moto e camper sui traghetti, ma è importante verificare le condizioni di trasporto e la disponibilità di posti a bordo. In genere, le compagnie di navigazione prevedono tariffe speciali per il trasporto di veicoli, che variano in base alla tipologia e alle dimensioni del mezzo.

Per imbarcare un veicolo, è necessario presentarsi in porto con largo anticipo, in modo da effettuare le operazioni di imbarco e di stivaggio. Durante la navigazione, è importante rispettare le norme di sicurezza indicate dal personale di bordo, in particolare per quanto riguarda la circolazione dei veicoli a bordo.

Imbarco animali domestici

È possibile viaggiare con gli animali domestici sui traghetti Procida – Ischia, ma è importante verificare le condizioni di trasporto e i documenti necessari per l’imbarco. In genere, è necessario presentare il certificato di buona salute dell’animale, rilasciato dal veterinario, e rispettare le norme di sicurezza indicate dal personale di bordo.

È importante sottolineare che le condizioni di trasporto degli animali domestici possono variare in base alla compagnia di navigazione e alla tipologia di imbarcazione. In generale, gli animali domestici sono ammessi solo se trasportati in apposite gabbie o trasportini, a seconda delle dimensioni dell’animale e della capienza dell’imbarcazione.

Alcune compagnie di navigazione prevedono tariffe speciali per il trasporto degli animali domestici, mentre altre consentono il trasporto gratuito solo per i piccoli animali. È importante verificare le condizioni di trasporto e le tariffe applicate prima di prenotare il biglietto.

In ogni caso, durante la navigazione è importante tenere l’animale al guinzaglio e sotto controllo, rispettando le norme di igiene e di comportamento indicate dal personale di bordo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]